Fuga a Patsos - Ecoturismo a Creta

Taverna (cibo cretese), alloggio, attività all'aperto ed esperienze al villaggio di Patsos, Rethymno, Creta
  • E-mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
PatsosEscape.com
  • Casa
  • Patsos Escape
    • Chi siamo
    • Testimonianze
    • Come arrivare al villaggio di Patsos
  • Taverna
  • Ecoturismo Alloggi a Rethymno CRETA
  • Scoprire
  • Altre attività
    • Istruzioni per l'escursionismo
    • Percorsi escursionistici / trekking
      • Escursione alla gola di Patsos (PERCORSO n. 1)
      • Escursione al monte Soros Patsos (PERCORSO n. 2)
      • Escursione a Harakas a Patsos (PERCORSO n. 3)
    • Escursioni in bicicletta / in bicicletta
    • Arrampicata su roccia nella gola di Patsos
  • Patsos
    • Storia
      • La storia di Patsos
      • Harakas - Il rapimento del generale tedesco Kreipe
      • Contributo alle guerre di liberazione della nazione
    • Tradizione e cultura
      • La chiesa della nascita della Vergine a Patsos
      • Eredità culturale
      • Festival, eventi
  • Contatti e prenotazioni
  • en_GB
  • fr_FR
  • de_DE
  • ru_RU
  • he_IL
  • pl_PL
  • nl_NL
  • it_IT
  • el
  • es_ES
  • Casa
  • La storia di Patsos

 

Informazioni sulla zona di Patsos - STORIA DI PATSOS (AMARI) RETHYMNON

 

Il lato genuino di Creta continua a prosperare sulle cime delle montagne e nella loro bellissima natura selvaggia. In quei luoghi dove prevale solo la semplicità e il lusso della natura, si può trovare la Creta autentica e tradizionale.

Patsos è uno dei posti dove si può godere di questo scenario. Patsos offre ai suoi ospiti paesaggi di ricche bellezze naturali, attrazioni storiche e culturali uniche, un eccellente locale cucina tradizionale cretese e soprattutto, la famosa ospitalità della sua gente. Si trova a 20 km a sud di Rethymnon ad un'altitudine di 490 m, essendo ai piedi della montagna Soros.

Patsos è un piccolo villaggio verdeggiante nell'ex provincia di Amari. Ora è una frazione del comune di Amari. Intorno ci sono i villaggi Karines, Pantanassa e Gerakari. Quando vieni a Patsos, l'impressione che hai è di entrare in un mondo pacifico e diverso. Qui dominano gli odori della natura e dei fiori e il canto degli uccelli e delle acque correnti. Il villaggio ha una ricca vegetazione. Produce tutti i tipi di alimenti di buona qualità come olio d'oliva, noci, ciliegie e molti frutti diversi. Questa vegetazione e le colture sono irrigate dalle numerose sorgenti che attraversano il villaggio durante tutto l'anno.

Non sappiamo quando è stato fondato il villaggio. Ma è noto che nella zona vi furono insediamenti sin dal primo periodo minoico o prima, come testimoniano i ritrovamenti nella vicina grotta nel Gola di Agios Antonios, Conosciuto come il Grotta di Kranaios.

Il paese è menzionato a Barozzi per avere 110 abitanti nel 1577. Nel censimento del 1881 risulta appartenere al Comune di Merona e avere 301 abitanti (14 greci e 287 turchi). Nel 1920 Patsos fu dichiarato appartenere amministrativamente alla comunità Pantanassa e nel 1940 divenne ufficialmente la propria comunità amministrativa.

Nella periferia del villaggio si trova la chiesa in rovina della Vergine Maria, che un tempo era una cattedrale.

A nord del villaggio si trova il Grotta di Kranaios Ermis, nel gola di Agios Antonios. Questa grotta era dedicata al culto di Ermete, come dimostra l'iscrizione dedicatoria “Ερμή Κραναίω, Δώρος Στεφάνω ευχήν” (a Hermes dio delle sorgenti, prego mettendo questa corona in dono).

I primi scavi nella Grotta sono iniziati nel 1885-6 di F. Halbherr, nel luogo in cui ora giace il chiesa di Agios Antonios. La maggior parte dei reperti erano figurine antropomorfe e zoomorfe, ora situate presso il Museo di Heraklion. Gli scavi hanno dimostrato che il Minoici tenevano rituali principalmente in rifugi rocciosi e trovavano ossa di animali che venivano messe sul rogo, così come vasi e statuette.

Negli stessi scavi è stata ritrovata anche una statua del mitico dio Pan. Oggi la Direzione della Protezione Forestale ha configurato questo spazio di per essere più accessibile e piacevole ai visitatori e facilitare il culto per la cappella di Agios Antonios, che è scolpito tra le rocce della gola. I visitatori possono godersi l'ombra dei vecchi platani e dei ripari rocciosi, così come le calme acque del fiume che attraversano la gola per finire al Diga di Potamoi. Possono anche seguire il percorso tracciato che porta dalla grotta alla diga.

Il Gola di Patsos si trova a circa 2 km a sud del villaggio di Patsos. È una buona scelta per gli amanti della natura e non solo. È come un piccolo giardino botanico. L'attraversamento della gola dura circa due ore, è relativamente facile e può essere effettuato quasi tutto l'anno. I visitatori rimarranno colpiti dalle numerose sorgenti che aiutano la ricca vegetazione a fiorire durante tutto l'anno.

Patsos è un piccolo villaggio verdeggiante dell'ex provincia di Amari. Ora è un comune del comune Amari. I villaggi karines Pandanassa e Gerakari si trovano intorno ad esso.

Patsos è un piccolo villaggio verdeggiante dell'ex provincia di Amari. Ora è un comune del comune Amari. I villaggi Karines Pandanassa e Gerakari situati intorno ad esso.

Κοινοποιείστε - Condividi questo

A proposito di Patsos (Rethymno Creta)

Una destinazione di eco turismo ideale a Creta (Rethymno) e combinazione perfetta per chi vuole godersi la natura incontaminata cretese, fare escursioni, seguendo gli infiniti sentieri, classificati in difficoltà, ma anche altri percorsi e attività all'aperto che conducono attraverso la fitta vegetazione in maestoso paesaggi di Rethymno Creta, come fonti d'acqua naturali, chiese, grotte, ruscelli ...

Recensioni di TripAdvisor

Patsos Escape Ecotourism Holidays a Creta - RECENSIONI
Non mancare di leggere le Recensioni dei nostri clienti e farti un'idea dei nostri servizi da chi ci ha già visitato!

Patsos Escape Ecotourism Holidays a Creta - RECENSIONI

Sistemazione ecoturistica a Patsos (Rethymno Creta)

Per coloro che desiderano soggiornare, c'è la possibilità di ospitare fino a 7 persone nella nostra casa ecologica (100 metri quadrati), situata nel cuore del villaggio di Patsos, sopra la piccola taverna tradizionale cretese "Patsos". E 'circondato da una ricca e fitta vegetazione oltre ad un platano perenne (300 anni) di fronte e alla fontana del paese dalle acque cristalline.

VEDI DI PIÙ >>

Informazioni di contatto PATSOS ESCAPE

  • (+30) 6977614695
  • [email protected]
  • [email protected]
Creta Incretibile
Copyright © 2021 PatsosEscape.com - Tutti i diritti riservati.